20/04/2023
UN ALTRO DOMANI | Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, un docufilm di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi, è il nuovo film prodotto da Lumière & Co. con il contributo di Stefan Noykov Foundation e Fondazione Carlo Enrico Giulini Onlus.
In tour al cinema dal 10 maggio 2023
Un’indagine nel profondo delle relazioni intime per comprendere dove e perché la violenza si insinua, spesso difficile da decifrare ma già minacciosa, dando origine a una spirale del male che compromette l’esistenza. Ma soprattutto: qual è il primo seme della violenza? Come si può riconoscere? Come si può prevenire, come si può immaginare Un altro domani? Un grande affresco umano, composto dalle testimonianze degli autori di violenza, delle vittime di maltrattamenti e stalking, degli orfani di femminicidio, di tutti coloro che ogni giorno si occupano del problema: Polizia di Stato, magistrati, avvocati, centri antiviolenza, psicologi e criminologi che seguono percorsi trattamentali per uomini. Un’indagine che giunge infine a temi che impregnano la cultura del nostro Paese dove il delitto d’onore è stato legge fino agli anni Ottanta e il patriarcato è ancora duro da demolire.
Con la partecipazione di ALESSANDRA SIMONE (Dirigente Superiore della Polizia di Stato) PAOLO GIULINI (Criminologo clinico, Presidente CIPM) CRISTINA CARELLI (Coordinatrice generale CADMI) FABIO ROIA (Presidente Vicario del Tribunale di Milano)
Per le sale interessate, organizza la tua proiezione, scrivendo a boriotti@lumierefilm.it
La visione del film è vivamente consigliata per le scuole.
10/02/2023
Quando è il nuovo film di Walter Veltroni, prodotto da Lumière & Co. e distribuito da Vision Distribution
Quando di Walter Veltroni sarà presentato in anteprima assoluta il 27 marzo 2023 al Teatro Petruzzelli di Bari in Anteprima Internazionale al BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival e uscirà nelle sale il 30 marzo 2023.
La giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa.
Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto.
Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi.
Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo.
Grazie a loro Giovanni, oltre che a riprendere le normali funzioni vitali, troverà il modo di riuscire a comprendere la sua nuova esistenza e ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Francesca, la figlia avuta nella sua precedente vita.
Nel cast
NERI MARCORÈ, VALERIA SOLARINO, FABRIZIO CIAVONI, OLIVIA CORSINI con la partecipazione di GIANMARCO TOGNAZZI e con DHARMA MANGIA WOODS, NINNI BRUSCHETTA, ANITA ZAGARIA, ELENA DI CIOCCIO, CARLOTTA GAMBA, LUCA MARIA VANNUCCINI e l’amichevole partecipazione di MASSIMILIANO BRUNO, MICHELE FORESTA, STEFANO FRESI, ANDREA SALERNO, LUCA VENDRUSCOLO, PIERLUIGI BATTISTA, RENATO DE ANGELIS.