10/02/2023
Quando è il nuovo film di Walter Veltroni, prodotto da Lumière & Co. e distribuito da Vision Distribution
Quando di Walter Veltroni sarà presentato in anteprima assoluta il 27 marzo 2023 al Teatro Petruzzelli di Bari in Anteprima Internazionale al BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival e uscirà nelle sale il 30 marzo 2023.
La giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa.
Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto.
Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi.
Ad aiutarlo ci sono Giulia, una giovane e tormentata suora che si è presa cura di lui negli ultimi anni della sua degenza, e Leo, un ragazzo problematico affetto da mutismo selettivo.
Grazie a loro Giovanni, oltre che a riprendere le normali funzioni vitali, troverà il modo di riuscire a comprendere la sua nuova esistenza e ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Francesca, la figlia avuta nella sua precedente vita.
Nel cast
NERI MARCORÈ, VALERIA SOLARINO, FABRIZIO CIAVONI, OLIVIA CORSINI con la partecipazione di GIANMARCO TOGNAZZI e con DHARMA MANGIA WOODS, NINNI BRUSCHETTA, ANITA ZAGARIA, ELENA DI CIOCCIO, CARLOTTA GAMBA, LUCA MARIA VANNUCCINI e l’amichevole partecipazione di MASSIMILIANO BRUNO, MICHELE FORESTA, STEFANO FRESI, ANDREA SALERNO, LUCA VENDRUSCOLO, PIERLUIGI BATTISTA, RENATO DE ANGELIS.
02/11/2021
3 / 19 è il nuovo film di Silvio Soldini, prodotto da Lumière & Co. e distribuito da Vision Distribution, nelle sale da giovedì 11 novembre.
La vita di Camilla (Kasia Smutniak), avvocata di successo con una figlia ormai grande, viene sconvolta in una notte di pioggia a Milano. Un incidente stradale, di cui forse è responsabile, la coinvolge in un'indagine che la porterà molto lontana dai luoghi e dai paesaggi che è abituata a frequentare. Al suo fianco in questa strada misteriosa e incerta, c’è Bruno (Francesco Colella), direttore dell’obitorio, con cui Camilla - mentre cerca di ricostruire la vita di un estraneo - scopre sé stessa.
Non è stato semplice capire chi dovesse dar vita a Camilla, ma dal primo provino con Kasia ho sentito che aveva qualcosa di molto credibile e molto vicino a lei. Camilla è decisamente diversa da tutti gli altri personaggi femminili che ho raccontato nel mio cinema. È una donna forte, di grande piglio, abituata a lavorare in un mondo quasi esclusivamente maschile e a lottare; ma in fondo al cuore ha una fragilità, come se fosse troppo sensibile. Con Kasia queste due facce hanno preso vita con grande intensità. È un’attrice potente, sempre vera, di grande istinto. All’inizio temeva di non farcela nel ruolo di un avvocato d’affari, oltre ad avere problemi con quel linguaggio tecnico al limite della comprensibilità. Sapevo che ce l’avrebbe fatta ed è stato bello veder nascere con lei, di giorno in giorno, questo nuovo personaggio; una donna a prima vista implacabile, ma con un dolore seppellito dentro, un segreto da cui nasce una cosa nuova. Una donna che a un certo punto sente di dover cambiare, che si mette in contatto con una parte di sé stessa che in fondo ancora non conosce, e la lascia venire a galla.
(Silvio Soldini)