News

19/09/2025

ANDANDO DOVE NON SO. MAURO PAGANI, UNA VITA DA FUGGIASCO di Cristiana Mainardi, alla 20° edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Special Screening

Un’esistenza votata alla musica dove ogni scelta è un atto d’amore, perfino le fratture, per colmare un’infanzia solitaria e per il bisogno di sognare un mondo migliore, migliore per tutti. Fino al momento in cui Mauro Pagani, uno dei più grandi talenti della musica italiana dagli Anni Settanta ad oggi, subisce una perdita temporanea della memoria. All’improvviso, tutto quello che ha incarnato, nella sua mente non esiste più. Ma sa di essere un musicista, e ricorda i suoi strumenti. È salvo.

Il Maestro, per ricostruire la sua vita, riascolta dischi e chiama amici, artisti e colleghi. L’esito è una biografia schietta e poetica, profonda e divertente, svincolata dal filo cronologico, dove si leva insieme a quella di Mauro Pagani anche la voce del Fuggiasco, immaginario compagno di una vita. E, senza meta, si apre un nuovo viaggio nel profondo dell’anima e attraverso decenni di musica straordinaria, tra successi e impegno sociale. Con la gratitudine e la saggezza di chi è ‘vivo per caso’, e ha uno sguardo sull’oggi denso di desiderio, oltre a nuova musica da creare.

Manuel Agnelli, Giuliano Sangiorgi, Marco Mengoni, Badara Seck, Mahmood, Dori Ghezzi, Ligabue, Arisa, Ornella Vanoni, e la compagna di vita e lavoro Silvia Posa sono voci che insieme a Mauro Pagani intessono la trama di una memoria condivisa, che si fa testimonianza artistica e umana.

 

La regista Cristiana Mainardi

Andando dove non so. Mauro Pagani, una vita da fuggiasco segna l’esordio alla regia di Cristiana Mainardi, già produttrice, sceneggiatrice (Le assaggiatrici, 2025; Un altro domani 2023) e giornalista italiana.

Un viaggio in cui la fragilità della memoria si intreccia con la forza salvifica della musica, trasformando la straordinaria carriera di Mauro Pagani in una testimonianza universale.

 

Cast tecnico e di produzione     

Regia Cristiana Mainardi

Scritto da Cristiana Mainardi

Fotografia Sabina Bologna

Montaggio Matteo Mossi

Musiche Mauro Pagani

Suono Giovanni Isgrò

Secondo operatore Federica Ravera

Amministratore Cristina Gerosa

Produttore Delegato Domenico Cuscino 

Direttore di Produzione Luca Cerri 

Contratti e diritti Nadia Boriotti

Coordinamento di produzione Martina Pozzo

 

Prodotto da Lionello Cerri

Una produzione Lumière & Co.

Ufficio stampa Viviana Ronzitti, Fabrizio Giometti